“Lo sai che dentro un grappolo d’uva ci può stare una famiglia intera?
Siamo la Marchesini Marcello Family Winery, un nome lunghissimo che
contiene tutto ciò che conta per noi: chi siamo, la famiglia, il vino.”
Marchesini Marcello, il nome della nostra azienda, non riusciva più a
esprimere tutto ciò che siamo diventati e a dir il vero, escludeva anche una
parte del nostro passato. Per questo motivo abbiamo deciso di osservarlo,
analizzarlo, scomporlo.
E così è iniziato qualche mese fa il percorso che ci ha portati a definire
meglio chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo trasmettere attraverso i
nostri vini.
Oggi siamo Marchesini Family, wine together.
Siamo partiti da una tavola imbandita
Dalla tavola della domenica, per esattezza, dove spesso il nonno si
ritrovava circondato da tutte donne e con un sorriso colmo d’amore era
solito dire: “sono l’unico uomo a tavola oggi?”.
Mangiare insieme è un rito semplice e amato.
La tavola è per noi quel luogo sicuro dove condividiamo cibo, vino,
opinioni e tanti ricordi. Tante volte a quel tavolo sono state aggiunte sedie
per far posto ad amici e ospiti: ci si siede tutti insieme e si condivide quel
che c’è. Qui funziona così.
Questo gesto di condivisione è ciò che facciamo da sempre, da quando
tutto è iniziato e il nostro punto vendita altro non era che la cantina di un
contadino con pane, salame e un bottiglione di Bardolino sul tavolo.
Impossibile rifiutare l’invito a bere un “goto”, nonno ne avrebbe avuto a
male.
Oggi sono cambiate tante cose: quel bottiglione è diventato bottiglia, anzi
tante bottiglie di vini diversi, i “goti” sono diventati calici, le degustazioni
devono essere prenotate e il salame non lo fa più il nonno ma è quello del
nostro macellaio di fiducia. La voglia di condividere tempo, racconti ed
emozioni, quella però, è sempre la stessa.
Ecco cosa significa wine together.
Marcello lascia spazio alla Famiglia
Abbiamo scelto di metter da parte il nome di papà (non sparirà, promesso),
per far spazio a tutta la famiglia. Marchesini Family racchiude tutti: i
nonni, mamma e papà, Erika e Giorgia, le generazioni future e chiunque
voglia sentirsi parte di questa famiglia.
Già, perché “da quando facciamo vino la nostra famiglia non siamo più
solo noi”.
Un ringraziamento e un invito
Wine together è un ringraziamento per tutti coloro che, scegliendo i nostri
vini, ci supportano diventando così, parte di questa famiglia.
Wine together è l’invito a prendere un pezzettino della nostra storia e farla
tua.
Dentro questa famiglia ci sono nonni, zii, cugini, tanti amici, compagni di
vita. Poco conta che forma abbia: qui c’è spazio per chiunque voglia unirsi
a noi.
Un nuovo vestito
Ad accompagnare il nuovo nome e il payoff c’è il logo illustrato da
Clarissa Cozzi di Segui le briciole.

Te lo racconteremo insieme ma intanto ti lasciamo un indizio: guarda i
pallini colorati che compongono il grappolo. La conosci la storia di
“Piccolo Blu e Piccolo Giallo”?
Prima della fine dell’anno, sempre qui, mostreremo la nuova veste delle
nostre etichette e presenteremo un nuovo vino in tiratura limitatissima
(circa 300 bottiglie per annata).
Quando sarà il momento partirà una Lettera dalla vigna: chi si iscrive alla
newsletter avrà la possibilità di preordinare questo nuovo vino e ricevere
insieme un piccolo omaggio. Se vuoi iscriverti puoi farlo qui.